Manuela Furlan torna in campo come giocatrice!
La notizia mette a rumore il mondo del rugby femminile, segnando il gradito ritorno in campo di Manuela Furlan, che ha annunciato che vestirà nel prossimo campionato la maglia del Villorba Rugby, neo campione d’Italia 2024/25.
Dopo il ritiro dal rugby giocato, avvenuto nel marzo del 2023, Furlan ha continuato a vivere nell’ambito della società villorbese, rivestendo il ruolo di allenatrice. È andata più volte in panchina a seguire le sue ex compagne, affiancando Federico Zizola, e occupandosi anche della formazione delle più giovani.
Come mai questa decisione a sorpresa?
“Non c’è un unico motivo per cui ho deciso di tornare in campo. Probabilmente, quello principale è che non ero soddisfatta di come io e il rugby ci fossimo lasciati. Vorrei poter decidere il come, visto che l’ultima volta non ho potuto giocare la mia ultima partita come avrei tanto voluto”.
Decidere di abbandonare la maglia azzurra e il rugby giocato dopo un infortunio non dev’essere stato facile…
“Non è stata una decisione sofferta e difficile. Era una decisione che avevo preso già da molto tempo, tante ragazze ne erano al corrente, allenatori compresi. Arrivavo da anni difficili, soprattutto mentalmente non avevo più le energie. Forse non a caso arrivò quell’infortunio. Ora sono più riposata e carica”.
Cosa ti ha lasciato quest’ultimo anno fuori dal campo?
“Vedere le ragazze giocare è sempre un bello spettacolo. Avere un ruolo al di fuori mi ha permesso di studiare il gioco da una prospettiva diversa. Sento di aver imparato cose nuove che, da giocatrice, avrei faticato a vedere”.
Quali sono le prospettive dell’ArredissimA Villorba per il nuovo campionato?
“Sicuramente l’ArredissimA Villorba sarà la squadra che tutte vorranno battere. Confermarsi due volte è difficile, la terza ancor di più. Ma le sfide piacciono a tutti, no? Nessuna prospettiva in particolare. Molte ragazze sono andate via, altre nuove saliranno dalle under. Sarà importante trovare un nuovo setting che potrà dare alla squadra tutti gli strumenti per esprimersi al massimo delle proprie possibilità, poi si vedrà”.
La scheda
Manuela Furlan, nata a Trieste il 30 giugno 1988, è stata tra il 2018 e il 2022 capitano della Nazionale italiana femminile, della quale ha vestito la maglia 89 volte.
Nata in una famiglia di rugbisti, inizialmente attratta dal volley, a 17 anni entra nelle Red Panthers Treviso, vincendo subito lo scudetto, bissato poi nel 2008. Nel 2009 esordisce in Nazionale nel Sei Nazioni contro l’Inghilterra. Nel 2012 partecipa all’Europeo, concluso dall’Italia al terzo posto. L’anno dopo gioca le Universiadi a Kazan, vincendo l’argento nel rugby a sette.
Tra il 2015 e il 2016 contribuisce alla qualificazione dell’Italia alla Coppa del Mondo 2017 in Irlanda, venendo inserita nel XV ideale del Sei Nazioni 2016.
Nel 2016 si trasferisce in Inghilterra per giocare con gli Aylesford Bulls / Harlequins, vincendo a sorpresa il campionato. Torna poi in Italia per partecipare al Mondiale 2017 (Italia nona classificata).
Nel novembre 2018 viene nominata capitano della nazionale femminile, succedendo a Sara Barattin.
Con il Villorba Rugby, conquista lo scudetto nel 2019, da protagonista.
Nel 2021 si infortuna contro la Francia ma partecipa comunque alla Coppa del Mondo, scendendo in campo per pochi minuti nei quarti di finale — proprio contro la Francia, sua ultima avversaria.
Comments are closed.